Azienda Vitivinicola e Agriturismo Le Vigne

Via Roma 113, Meana Sardo (Nu)

“Sole, clima ideale e cultura contadina radicata nei secoli, fanno di Oliena, il comune della Sardegna con la maggiore superficie olivetata, un territorio fortemente vocato ad un’agricoltura di qualità anche nel campo viti vinicolo e nella produzione di rinomati formaggi.
E’ qui che nasce Ghermanu, il nostro olio biologico di alta qualità.”

La passione e l’amore della famiglia Fulghesu per le vigne e per il vino, nasce negli anni trenta con l’impianto di due vigneti dove, oltre al Cannonau, al Muristellu e al Monica, erano presenti anche altri vitigni storici come l’Aleatico ed il Garnacha tintoria. Nel 1954, la super cie vitata viene aumentata con un altro ettaro di Cannonau e con un’altra vigna di uve  Nuragus e Malvasia. I terreni sono di natura scistosa, originatisi nei millenni dalla degradazione di rocce metamor che e scisti, abbastanza fertili e freschi specialmente nelle zone di fondovalle. La coltivazione è biologica e le tecniche di produzione sono rigorosamente tradizionali. Negli ultimi anni è stata completata una nuova struttura per la vini cazione delle uve, con impianti moderni. L’azienda è anche agrituristica e dispone di 4 posti letto con una capacità di ristorazione di circa 40 persone. La struttura è stata realizzata ristrutturando la vecchia casa colonica dell’azienda, preservando le caratteristiche architettoniche originali dell’edi cio. La cantina sorge nella zona dell’area archeologica di Nuraghe Nolza. Si raggiunge percorrendo la SS 128, direzione Laconi, no all’uscita dal centro abitato di Meana per poi proseguire a destra sulla strada comunale, direzione Nolza per circa 3 km, seguendo le indicazioni.

Telefono

 

+39 0784.64320 

+39 338.8729991 +39 347.7077594 

+39 345.3208806 +39 338.8729991

Azienda Le Vigne Fulghesu